Naval’nyj, il ricordo di Paolo Alli

Naval’nyj, il ricordo di Paolo Alli

“Le porte di ferro si sono chiuse dietro di me con un fragore assordante, ma io mi sento una persona libera. Grazie alla certezza di essere nel giusto, grazie al vostro sostegno. La verità è dalla nostra parte. Rimanete liberi. Io non ho paura, non abbiatene...
Fine vita: serve una legge

Fine vita: serve una legge

“Sbaglia il Governo a opporsi al fine vita, una legge sana di carattere liberal popolare. Ogni essere vivente ha il diritto alla non sofferenza. Non è un problema religioso, è un problema personale e una scelta individuale, che lo Stato deve soltanto...
Giorno del Ricordo

Giorno del Ricordo

Il 10 febbraio è una data di profonda importanza per la nostra storia: è il Giorno del Ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo forzato di centinaia di migliaia di italiani dalle terre di Istria, Dalmazia e Fiume. Una tragedia che per troppo...
Giornata della memoria

Giornata della memoria

Oggi, in occasione della Giornata della memoria, a 80 anni dalla liberazione dei campi di concentramento nazisti, ricordiamo una delle pagine più buie della storia dell’umanità: la Shoah, il genocidio di milioni di ebrei e persone innocenti, vittime...